PEC degli amministratori
Amministratori di società: Novità PEC

L’obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori nel Registro delle Imprese, introdotto dall’art. 1, comma 860, della L. 207/2024, rappresenta un’importante innovazione nella disciplina della trasparenza societaria.
Con la Nota n. 43836 del 12 marzo 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fornito le prime indicazioni operative per una corretta applicazione della norma.
In particolare:
1) la PEC dell’amministratore deve essere distinta da quella della società e iscritta senza costi di bollo o diritti di segreteria;
2) in caso di omessa comunicazione, l’istruttoria delle pratiche viene sospesa e possono essere irrogate sanzioni fino a 1.032 euro (ridotte se la regolarizzazione avviene entro 30 giorni);
3) per le imprese già costituite alla data del 1° gennaio 2025, l’iscrizione deve avvenire entro il 30 giugno 2025;
4) l’obbligo si estende anche ai liquidatori e, in caso di più amministratori, ciascuno deve disporre di una propria PEC.
Il MIMIT ha precisato che è vietato comunicare per l’amministratore lo stesso indirizzo PEC della società, in quanto l’indirizzo deve essere esclusivamente intestato al soggetto titolare. Resta possibile, per un amministratore attivo in più società, utilizzare un’unica PEC, purché validamente associata.
Informativa novità PEC per gli amministratori di società
Lo Studio De Marco, nell’ambito dei propri servizi professionali, ha inteso offrire alla Clientela un proprio contributo finalizzato a garantire il rispetto degli adempimenti e delle scadenze in esame.
Con la instant brochure realizzata dallo Studio De Marco si dà una informativa sulle principali novità relative alla PEC per gli amministratori di società.
È possibile effettuare il download della Circolare sulle novità PEC per gli amministratori di società.
Se vuoi saperne di più scarica gratuitamente e senza registrazione la Circolare sulle novità PEC per gli amministratori di società dello Studio De Marco, anche attraverso la pagina Pubblicazioni del sito web dello Studio De Marco.
Rimani sempre aggiornato, seguici su: Facebook, LinkedIn, Telegram, YouTube.